Una rana di prima mattina: il metodo di Brian Tracy

Una strategia per affrontare compiti complessi con più lucidità e meno stress

La tecnica "Eat the frog", ideata da Brian Tracy, è una strategia di time management per affrontare prima il compito più importante e difficile della giornata. Ecco come funziona, perché è efficace e cosa valutare prima di adottarla.

Eat the frog di Brian Tracy
Valentina Di Chiara professional organizer

LA MIA ESPERIENZA


Sono un gufo, un diesel, un lupo, insomma io la mattina faccio una fatica enorme a svegliarmi e ad attivarmi, mentre la sera sono iper produttiva. Le ho provate tutte, dal respiro alla colazione proteica, all'alndare a lettor prima, ma niente da fare, io la rana del buon Brian me la mangio come aperitivo, verso le 17, quando la mia mente è più carica di energia, più creativa e più concentrata. È anche l'orario in cui la maggior parte delle persone smette di lavorare, quindi le distrazioni (mail, chiamate, messaggi) si riducono drasticamente e il mio focus è maggiore. 

Chi è Brian Tracy e dove nasce "Eat the frog"


Brian Tracy è un autore, formatore e speaker motivazionale di origine canadese, noto per i suoi libri e corsi sullo sviluppo personale e la gestione del tempo. Con una carriera iniziata negli anni ’80, Tracy ha venduto milioni di copie delle sue pubblicazioni in tutto il mondo. Una delle sue opere più famose è il libro Eat That Frog! (2001), dove presenta una tecnica semplice ma potente per combattere la procrastinazione e migliorare la produttività.

Il titolo del libro si ispira a una celebre frase attribuita a Mark Twain: “Se il primo compito che devi affrontare ogni mattina è mangiare una rana viva, puoi passare il resto della giornata con la soddisfazione di sapere che quello è probabilmente il peggio che ti capiterà.” La “rana” è quindi metafora del compito più importante, urgente o complesso da affrontare.



Come funziona la tecnica "Eat the frog"


Il metodo si basa su un principio fondamentale: affrontare per primo, ogni giorno, il compito più significativo e potenzialmente più impegnativo. È il tipo di attività che spesso si rimanda, non per mancanza di tempo ma per un misto di timore, pigrizia o ansia da prestazione.


I passaggi essenziali sono:

  • Identificare la rana: ogni sera o all'inizio della giornata, individua il compito a più alto impatto tra quelli in lista.
  • Programmare un momento dedicato: svolgi quella attività per prima, in un momento in cui sei mentalmente fresco.
  • Eliminare distrazioni: crea uno spazio privo di interruzioni per portarla a termine senza interruzioni.
  • Ripetere ogni giorno: più la pratichi, più diventa un’abitudine utile e sostenibile.



I vantaggi della tecnica


  • Aumento della produttività: risolvi per primo il compito che sblocca o facilita il resto della giornata.
  • Riduzione della procrastinazione: sapere di dover affrontare un solo compito impegnativo al mattino alleggerisce la mente.
  • Migliore gestione dell’energia mentale: sfrutti la fase più ricettiva della giornata per lavorare sul “focus work”.
  • Maggiore soddisfazione personale: completare un’attività importante ti dà subito un senso di realizzazione.



Attenzione agli svantaggi


Come ogni tecnica, anche questa non è perfetta per tutti o per ogni contesto:

  • Non sempre il compito più importante è chiaro: può essere difficile distinguere tra importante e urgente senza una buona analisi.
  • Non adatta a chi lavora su turni o in ambienti frammentati: chi non può scegliere liberamente cosa fare a inizio giornata troverà più difficile applicarla.
  • Rischio di pressione eccessiva: se la "rana" è troppo grande, può generare ansia invece che sollievo. In questi casi, è utile suddividere il compito in sotto-attività.



Una rana al giorno leva il caos di torno


La forza della tecnica di Brian Tracy sta nella sua semplicità. Non richiede strumenti complessi o software avanzati, solo chiarezza di intenti e un pizzico di autodisciplina. Se applicata con coerenza, può trasformare giornate caotiche in sequenze di azioni concrete e soddisfacenti.

44 anni in fila per 6 col resto di 2

Per il mio 44 esimo compleanno ho deciso

di regalare a 44 professionisti

una consulenza gratuita di 30 minuti

Prenota il tuo regalo per il mio compleanno

Se ti riconosci in questa situazione e hai già provato a risolverla senza successo, prenota una video call di 30 minuti con me. Potrai raccontarmi le tue difficoltà, i tuoi bisogni e i tuoi obiettivi, e ti spiegherò come posso aiutarti.

Prenota la tua videochiamata

Appunti su tempo, spazio e creatività

Il Metodo Ivy Lee per essere più produttivi
Autore: Valentina Di Chiara 6 maggio 2025
Scopri questa strategia di gestione della to do list che aumenta produttività e chiarezza mentale e aiuta a pianificare al meglio.
Tecnica del Pomodoro
Autore: Valentina Di Chiara 6 maggio 2025
Metodo efficace per aumentare produttività alternando lavoro e pause brevi
Autore: Valentina Di Chiara 5 maggio 2025
Un metodo semplice per aumentare motivazione e fiducia ogni giorno
Metodo Moscow efficace per definire priorità chiare e condivise in ogni progetto agile
Autore: Valentina Di Chiara 28 aprile 2025
La tecnica MoSCoW aiuta a gestire le priorità nei progetti agili con un metodo semplice ed efficace. Applicala nel tuo lavoro quotidiano per migliorare organizzazione e risultati.
Il principio della rana bollita: come sfruttarla a tuo vantaggio
Autore: Valentina Di Chiara 14 febbraio 2025
Impara a riconoscere i segnali del cambiamento e agisci
La legge di Parkinson: perché il lavoro si espande nel tempo
Autore: Valentina Di Chiara 10 febbraio 2025
Come il tempo influisce sulla produttività e come gestirlo meglio
Una strategia visiva per distinguere ciò che possiamo controllare da ciò che dobbiamo lasciar andare
Autore: Valentina Di Chiara 4 febbraio 2025
Una strategia visiva per distinguere ciò che possiamo controllare da ciò che dobbiamo lasciar andare
Riconosci i tuoi picchi energetici per potenziare l'organizzazione personale
Autore: Valentina Di Chiara 16 gennaio 2025
Scopri come riconoscere i tuoi picchi energetici per migliorare l'organizzazione personale
Imparare a dire no in modo gentile per vivere in modo più organizzato e sereno
Autore: Valentina Di Chiara 14 gennaio 2025
Imparare a dire no in modo gentile per vivere in modo più organizzato e sereno
Migliora la produttività con un metodo di gestione chiaro e semplice.
Autore: Valentina Di Chiara 2 gennaio 2025
Migliora la produttività con un metodo di gestione chiaro e semplice.
Gestire il tempo formativo aiuta a una crescita personale più efficace
Autore: Valentina Di Chiara 18 dicembre 2024
Gestire il tempo formativo aiuta a una crescita personale più efficace
Come evitare l'effetto colibrì: focus e produttività
Autore: Valentina Di Chiara 18 dicembre 2024
Tecniche per rimanere concentrati e completare le attività senza distrazioni
Effetto Zeigarnik: come chiudere i cerchi aperti e liberare la mente
Autore: Valentina Di Chiara 17 dicembre 2024
Come gestire le incombenze per ridurre lo stress mentale
Affronta la sindrome dell’impostore con strategie di organizzazione personale mirate
Autore: Valentina Di Chiara 16 dicembre 2024
Affronta la sindrome dell’impostore con strategie di organizzazione personale mirate
Come ridurre le richieste urgenti e costruire collaborazioni più produttive
Autore: Valentina Di Chiara 10 dicembre 2024
Come ridurre le richieste urgenti e costruire collaborazioni più produttive
Scopri il metodo Eisenhower per organizzare meglio il tuo tempo e concentrare le tue energie
Autore: Valentina Di Chiara 21 novembre 2024
Scopri il metodo Eisenhower per organizzare meglio il tuo tempo e concentrare le tue energie
Il multitasking riduce la produttività e aumenta lo stress. Scopri perché focalizzarsi è meglio.
Autore: Valentina Di Chiara 18 novembre 2024
Multitasking e produttività non vanno d'accordo. Impara a ottimizzare il tuo tempo con la concentrazione.
Con la regola dei 2 minuti completi piccole attività e migliori la tua produttività quotidiana.
Autore: Valentina Di Chiara 18 novembre 2024
Risolvi piccole attività con la regola dei 2 minuti e ottieni più ordine nella tua giornata.
Con il batching risparmi tempo e aumenti la produttività organizzando attività simili in blocchi.
Autore: Valentina Di Chiara 18 novembre 2024
Raggruppa attività ripetitive per risparmiare tempo e migliorare la concentrazione.
Raggiungi l'inbox zero con strategie semplici e pratiche per organizzare e mantenere la tua email.
Autore: Valentina Di Chiara 18 novembre 2024
Scopri come mantenere la tua email sotto controllo con il metodo inbox zero.
Vedi altri articoli